
Studio reprografico
Studio reprografico per la digitalizzazione nel settore culturale
La soluzione versatile per soddisfare le vostre esigenze
Versatile è forse la parola migliore per descrivere il book2net Studio Reprografico. Questo dispositivo è in grado di scansionare tutti i formati da A6 ad A0, sia che si tratti di un libro, di un foglio sciolto, di una foto, di un poster o di un oggetto come una moneta posta sul tavolo di supporto. Il sistema riprografico è quindi particolarmente interessante per archivi e musei, che spesso conservano una vera e propria antologia di documenti e oggetti.
Ciò che salta subito all’occhio è il cursore della fotocamera, che estende la distanza tra il tavolo di supporto e l’obiettivo fino a 1,80 metri. In questo modo è possibile scansionare anche formati particolarmente grandi. Se ad esempio si vuole scansionare una schedina o addirittura un francobollo dopo un poster, è sufficiente far scorrere la fotocamera vicino all’oggetto. Esistono tre modi per farlo: il più economico è la manovella, che consente di regolare manualmente l’altezza della fotocamera; il più comodo è la regolazione tramite un pulsante; il più avanzato è il software, che riconosce ciò che si trova sul tavolo di supporto e regola correttamente la fotocamera senza che l’utente debba fare nulla. Qualunque sia l’opzione scelta, la qualità del risultato è sempre la stessa, sempre eccellente.
Perché la distanza perfetta tra la fotocamera e l’originale è così importante? Con i grandi formati, è ovvio che la distanza deve essere proporzionalmente grande per catturare completamente un poster, ad esempio. D’altra parte, se l’oggetto è piccolo, come un francobollo, la risoluzione ne risentirebbe molto se la distanza dalla fotocamera fosse inutilmente grande. Grazie al cursore della fotocamera, lo studio reprografico non “cede” alcuna qualità, ma ottiene il miglior risultato possibile.
Parliamo di qualità: perché sia perfetta, occorre un’illuminazione perfettamente adeguata. Il sistema reprografico soddisfa anche questo requisito. Le due lampade diurne a LED forniscono un’illuminazione morbida e uniforme. I pannelli diffusori sulle lampade a LED contribuiscono a questo risultato, evitando anche le ombre proiettate che potrebbero apparire su oggetti tridimensionali come una moneta.
Il sensore di superficie ad alte prestazioni e l’obiettivo di precisione Schneider-Kreuznach sono altri pilastri del sistema di reprografia, che garantiscono che l’immagine digitale sia esattamente come l’originale, fin nei minimi dettagli. Nessuna distorsione, nessuna sfocatura, nessuna discrepanza di colore.
A proposito di versatilità: offriamo questo sistema con le nostre fotocamere M70 o M150, ma è anche possibile integrare senza problemi fotocamere di terzi come la Sony Alpha o la Fuji GFX. Anche le dimensioni del tavolo di supporto sono variabili. È possibile scegliere tra i formati massimi A1, A2 e A3. Su richiesta è disponibile anche il formato A0.
La versatilità va oltre perché, se si opta per il book2net Studio Reprografico, si possono acquistare alcuni extra o aggiungerli in seguito. A seconda del progetto, un tavolo luminoso – ovviamente in diversi formati – e un ausilio per il posizionamento di diapositive o negativi in vetro possono essere strumenti utili. Lo stesso vale per il supporto per libri e per molti altri accessori compatibili con il book2net Studio Reprografico.
Scegliere questo sistema di digitalizzazione significa ottenere una soluzione su misura che può essere integrata individualmente. Questa ricchezza di varianti si accompagna ai criteri di qualità che caratterizzano tutti i nostri dispositivi: lavoro efficiente con un dispositivo robusto, risultati eccellenti, funzionamento semplice. In altre parole, il book2net Studio Reprografico di book2net vi darà un enorme valore aggiunto e soddisfazione.
Caratteristiche
Intro
Il nostro Studio Reprografico modulare è stato progettato come un sistema di scansione versatile ad alte prestazioni che apre una straordinaria gamma di possibilità.
È la soluzione ideale per i progetti di digitalizzazione più impegnativi nel campo dei beni culturali che comportano requisiti particolari in termini di formato, struttura superficiale e illuminazione: Che si tratti di francobolli o di grandi formati, di monete o di dipinti, di lettere sigillate o di negativi su vetro, di originali sciolti, rilegati, piatti, in rilievo o ondulati, di superfici lucide o opache o di un’ampia varietà di strutture materiali, di luce incidente, trasmessa o radente, lo Studio Reprografico book2net soddisfa tutte le esigenze.
Avete un progetto impegnativo? Contattateci e lasciatevi consigliare. Creeremo un sistema personalizzato che soddisfi le vostre esigenze personali. I nostri standard di modulo garantiscono la sicurezza dell’investimento e la sostenibilità: se le esigenze del vostro progetto cambiano, le configurazioni del sistema esistente possono essere adattate e integrate in qualsiasi momento.
Sensore ad alte prestazioni
- Sensore di area CMOS con otturatore globale
- Otturatore elettronico senza usura
- Fotocamera M70 / M150 / Sony Alpha / Fuji GFX
- 0,3 sec. tempo di acquisizione (A1 a 400 ppi)
- 2,2 sec. tempo di ciclo completo (acquisizione + elaborazione + salvataggio)
- Interfaccia USB 3.1 Gen.1
Illuminazione a LED
- Lenti Fresnel per un’illuminazione omogenea
- Senza abbagliamento / senza effetti flash
- 504 LED ad alta risoluzione
- Adattabile alla luce ambientale
- Include un diffusore in tessuto per un’illuminazione più morbida
- Supporto regolabile in altezza per una regolazione ottimale dell’altezza di illuminazione
- Basso consumo energetico
- CRI > 95
Tavolo di supporto
- Tavolo di supporto fisso con superficie a misura di oggetto
- Standard A1/A2/A3 (A0 su richiesta)
- Concetto modulare ed espandibile
- Ampia gamma di accessori: Tavolo luminoso, aggiunta di allineamento per diapositive/vetro negativo, supporto per libri e molti altri strumenti su richiesta.
Software di scansione intuitivo
- Software di scansione Easy Scan / BookScan
- Ritaglio e allineamento automatico
- Controllo in tempo reale (opzionale)
- Mascheramento delle dita
- Separazione delle pagine
- OCR (opzionale)
Gestione del colore
Gestione integrata del colore reale secondo METAMORFOZE, FADGI, ISO/TS 19264:1 2017, ISO/TS 19264:1 2021, standard ICC per quanto riguarda qualità del colore, risoluzione, rumore e linearità.
Referenze
“Con lo scanner si può ottenere rapidamente immagini dettagliate di sezione sottile di grande formato, che possono essere esaminate in anticipo su un grande schermo.”
Dr. Peter Königshof, Sezione di Geologia Storica e Scienza delle Facies, Museo di Storia Naturale Senckenberg, Francoforte sul Meno
studio di caso (inglese)
Contattaci