
Flash
Scanner planetario A1 ad alte prestazioni. La soluzione ideale per progetti di digitalizzazione professionali e fornitori di servizi.
Design robusto e prestazioni affidabili
Chi vuole scannerizzare grandi volumi di giornali, doppia pagina per doppia pagina, sarà felice di scoprire che la tecnologia moderna può accelerare notevolmente il processo e che lo scanner è facile e comodo da usare. Nell’Archivio dei giornali irlandesi, ad esempio, i servizi affidabili di book2net Flash sono molto apprezzati. Milioni di pagine di giornali di varie testate, per un periodo di oltre 200 anni, sono già state digitalizzate, anche grazie al book2net Flash, che non è sinonimo di lavoro noioso, ma di flusso di lavoro veloce e confortevole.
Il book2net Flash è stato progettato appositamente per i grandi formati fino all’A1, che hanno anche un peso considerevole. I volumi dei giornali citati in precedenza ne sono un buon esempio. L’elevata produttività e l’ergonomia della postazione di lavoro sono elementi chiave a cui attribuiamo grande importanza. A ciò si aggiunge l’eccezionale qualità delle copie digitali e l’accurata gestione dei libri e degli altri originali, che vengono posizionati sul piano basculante o, come opzione, sul tavolo di supporto fisso.
Come fa il Flash a garantire che gli utenti possano lavorare nel modo più comodo e veloce possibile? Uno degli elementi chiave di questo sistema è la doppia colonna di sollevamento, che assicura che l’altezza del libro sia uniforme. Ciò significa che, qualunque sia la pagina aperta, la colonna di sollevamento corretta si abbassa sempre quel tanto che basta affinché la superficie della doppia pagina da scansionare formi esattamente un livello. La compensazione dell’altezza è fino a 25 centimetri. Questa è anche la dimensione dell’esenzione dal dorso del libro, che può adattarsi alla rilegatura di libri particolarmente spessi. Tutto ciò garantisce che il sensore fotografico, che rileva tutte le aree contemporaneamente, raggiunga un livello. Questo risultato è ulteriormente migliorato dal vetro motorizzato, che si appoggia in modo rispettoso sull’originale, senza creare riflessi e senza danneggiare nulla.
Il posizionamento preciso sul piano basculante è uno dei fattori che garantiscono risultati perfetti. Altri fattori sono gli elementi tecnici situati nella parte superiore del dispositivo. Ad esempio, il già citato sensore fotografico che, grazie al rilevamento simultaneo di tutte le zone, non solo garantisce un’elevata qualità, ma lavora anche molto più velocemente rispetto a una scansione lenta dell’originale, come quella di un sensore di linee, ad esempio. Un tempo di scansione di 0,3 secondi e un tempo di elaborazione totale di 2,2 secondi parlano da soli. L’obiettivo Schneider-Kreuznach e l’unità di illuminazione a doppia regolazione sono ulteriori garanzie di risultati eccellenti.
Tutti questi validi argomenti a favore dell’investimento nel book2net Flash sono supportati da altri punti di forza: anche la fotocamera integrata è un prodotto book2net, e si può scegliere tra i modelli M70 e M150. Il software rende il lavoro ancora più comodo, ad esempio permettendo di programmare sequenze di scansione. Inoltre, il Flash è silenzioso, efficiente dal punto di vista energetico e, come ci si aspetta dai nostri prodotti, estremamente robusto e durevole.
Il book2net Flash è la scelta ideale per tutti coloro che desiderano un’elevata produttività, facilità d’uso, una postazione di lavoro confortevole e risultati eccellenti quando si tratta di enormi volumi di documenti da scansionare. Grandi formati, piccoli sforzi: un modo rilassato per raggiungere il vostro obiettivo.
Caratteristiche Flash
Intro
Il book2net Flash A1+ è stato sviluppato appositamente per la digitalizzazione di massa di originali di grande formato, ingombranti o particolarmente pesanti, come i volumi delle riviste.
La digitalizzazione di massa di libri e documenti di grande formato è associata a un elevato volume di produzione. Ciò richiede da un lato un’elevata produttività, ma dall’altro anche il massimo sollievo possibile per l’utente alla postazione di lavoro.
Per questo motivo, nello sviluppo di book2net Flash abbiamo posto particolare attenzione alla semplificazione del flusso di lavoro.
Sensore ad alte prestazioni
- Sensore di area CMOS con otturatore globale
- Otturatore elettronico senza usura
- 300 – 600 ppi
- 0,3 sec. tempo di acquisizione (A1 a 300 ppi)
- 2,2 sec. tempo di ciclo completo (acquisizione + elaborazione + salvataggio)
- Interfaccia USB 3.1 Gen.1
Ottica
- Obiettivo di precisione Schneider-Kreuznach
- Profondità di campo 8 cm
- Brillante precisione dei colori
- Linearità perfetta
- Privo di distorsioni
Illuminazione a LED
- Lenti Fresnel per un’illuminazione omogenea
- Controllo adattivo dell’esposizione dell’intensità dei LED
- Senza abbagliamento / senza effetti flash
- Adattabile alla luce ambientale
- Tempo di illuminazione <= 0,6 sec.
- Intensità luminosa <= 2.500 Lux
- Lunga durata (10.000 ore di lavoro)
- Basso consumo energetico
- CRI > 95
Piano basculante
- Piano basculante motorizzato con tecnologia di bilanciamento
- Regolazione dell’altezza fino a 25 cm
- Esenzione del dorso fino a 25 cm
- Colonne di sollevamento a doppio profilo per una regolazione precisa dell’altezza
- Capacità di carico fino a 180 kg per colonna
- Tavolo fisso opzionale
Vetro
- Delicato sugli originali
- Apertura e chiusura automatica
- Angolo di apertura dipendente dal formato
- Pressione controllata dal processo
- Sensibilità alla pressione regolabile
- Controllo della pressione sensibile e completamente elettronico
Software di scansione intuitivo
- Software di scansione Easy Scan / BookScan
- Anteprima video dal vivo
- Ritaglio e allineamento automatico
- Controllo in tempo reale (opzionale)
- Mascheramento delle dita
- Separazione delle pagine
- OCR (opzionale)
Gestione del colore
Gestione integrata del colore reale secondo METAMORFOZE, FADGI, ISO/TS 19264:1 2017, ISO/TS 19264:1 2021, standard ICC per quanto riguarda qualità del colore, risoluzione, rumore e linearità.
Referenze
“Con lo scanner Flash A1, la nostra produttività di scansione è aumentata del 75% rispetto allo scanner di grande formato che avevamo prima.”
Jonathan Martin, Archivi di giornali irlandesi
studio di caso (inglese)
Contattaci