Massima qualità per i formati speciali

Formati come DIN A4, DIN A3, DIN A2, ecc. sono standardizzati da decenni, soprattutto nell’area culturale europea. Tuttavia, se si va indietro nei secoli o si guarda fuori dall’Europa, si incontrano formati di libri e documenti che differiscono notevolmente da questi standard.

Tuttavia, poiché la scansione non deve fallire a causa del formato, la tecnologia deve essere versatile. Se questo vale per tutti i nostri sistemi di scansione, book2net Folio è stato appositamente progettato per la scansione di vari formati verticali e orizzontali oltre allo standard DIN. L’area di layout per originali fino a 523 x 736 millimetri non lascia nulla a desiderare. I formati storici di libri e giornali, i registri parrocchiali o civili, i disegni tecnici e architettonici, le mappe, i manifesti, le incisioni, gli spartiti musicali e molto altro ancora possono essere facilmente acquisiti da Folio e salvati per le generazioni future con una risoluzione brillante e una perfetta riproduzione dei colori.

Il book2net Folio fa seguito alla serie di scanner di straordinario successo book2net Public e book2net Profi. Incorpora tutte le qualità di questa serie, considerata dai nostri clienti estremamente robusta, affidabile, facile da usare e durevole.

Il book2net Folio presenta gli standard collaudati di book2net, come il sensore CMOS ad alta risoluzione, il piano basculante con vetro Makrolon® rimovibile e un sistema di illuminazione a LED che rispettano i libri. Su richiesta, è possibile integrare uno schermo per il controllo diretto del processo di scansione. Su richiesta è disponibile anche una variante di scanner a V con supporto per libri regolabile in modo flessibile.

Con book2net Folio, gli acquirenti hanno a disposizione un’alternativa variabile, poco ingombrante ed economica ai nostri scanner di produzione, in modo da poter completare progetti di grandi dimensioni anche con un budget ridotto.

Che si tratti di biblioteche o archivi, book2net Folio crea un valore aggiunto di cui gli acquirenti di questo sistema di digitalizzazione potranno godere a lungo.

Serie Folio

Caratteristiche Folio

Il book2net Folio è stato progettato specificamente come scanner di produzione a ingombro variabile per la digitalizzazione su larga scala di diversi formati di documenti. Libri storici, giornali o fotografie, documenti ecclesiastici e civili, disegni tecnici e architettonici, mappe, manifesti, incisioni o spartiti: tutto questo non è un problema per il book2net Folio! Con una sezione di layout di 736 x 523 mm, book2net Folio è particolarmente adatto alla digitalizzazione di un’ampia gamma di formati verticali e orizzontali, in particolare di formati storici che non rientrano nei moderni standard DIN.

  • Sensore di area CMOS con otturatore globale
  • Otturatore elettronico senza usura
  • 300 ppi / 400 ppi / 600 ppi
  • 0,2 sec. tempo di acquisizione (formato pieno a colori a 300 ppi)
  • 2,0 sec. tempo di ciclo completo (acquisizione + elaborazione + salvataggio)
  • 20.000 ore di funzionamento
  • Interfaccia USB 3.1 Gen. 1
  • Obiettivo di precisione Schneider-Kreuznach
  • Profondità di campo 12 cm
  • Brillante precisione dei colori
  • Linearità perfetta
  • Privo di distorsioni
  • Lenti di Fresnel per un’illuminazione omogenea
  • Senza abbagliamento / senza effetti flash
  • Adattabile alla luce ambientale
  • Basso consumo energetico
  • CRI > 95
  • Autoregolante
  • Dimensioni originali 523 mm x 736 mm
  • 15 cm di compensazione in altezza
  • 10 cm di esenzione dal dorso del libro
  • Delicato sui libri
  • Software di scansione Easy Scan / BookScan
  • Ritaglio e allineamento automatico
  • Controllo in tempo reale (opzionale)
  • Mascheramento delle dita
  • Separazione delle pagine
  • OCR (opzionale)

Gestione integrata del colore reale secondo METAMORFOZE, FADGI, ISO/TS 19264:1 2017, ISO/TS 19264:1 2021, standard ICC per quanto riguarda qualità del colore, risoluzione, rumore e linearità.

Referenze

Uno dei nostri scanner book2net Folio supporta il team dell’Archivio della città di Altenburg nella digitalizzazione dei registri civili del XVI secolo:

anteprima

Contattaci

    Per ricevere i prezzi o qualsiasi altra informazione è sufficiente inviarci un messaggio.

    Si prega di leggere la nostra informativa sulla privacy.