
Kiosk Public
Scanner per libri self-service A2. L’alternativa efficiente e sostenibile ai sistemi di copiatura. Ideale per uffici, biblioteche e archivi.
Il classico pionieristico
Per chi apprezza la facilità d’uso, la qualità dei risultati, la velocità e la sicurezza, il Kiosk Public è l’ideale. Questo scanner è l’alternativa perfetta alla fotocopiatrice, che batte sotto diversi aspetti. Chi trascorre molto tempo nelle sale di lettura conosce bene le procedure della fotocopiatrice. Si mette un libro più o meno spesso, si copia la doppia pagina, si solleva, si gira la pagina e si copia la doppia pagina successiva. Questa operazione richiede molto tempo e il risultato lascia molto a desiderare. La piega del libro è difficile da individuare, quindi la copia è spesso piuttosto scura al centro e i caratteri sono distorti.
Oltre alla perdita di tempo e alla qualità mediocre, c’è un terzo problema: mettere un libro spesso “sottosopra” e illuminarlo intensamente danneggia la copertina e le pagine del libro. Se utilizzate il nostro Kiosk Public, invece, non incorrerete in questi problemi. Al contrario, beneficerete di una serie di vantaggi.
Cosa rende questo scanner così speciale? Innanzitutto, la sua facilità d’uso, che lo rende particolarmente adatto alle biblioteche pubbliche e utilizzabile da chiunque. In secondo luogo, la sua qualità: la telecamera da noi progettata, i potenti sensori a matrice, l’illuminazione a LED e le lenti Fresnel garantiscono risultati eccellenti, che assomigliano all’originale. La telecamera è montata perpendicolarmente al libro o al foglio da scansionare, quindi la distorsione è impossibile. Ogni parte viene catturata con precisione e registrata nei minimi dettagli e con colori fedeli. Tutto avviene molto rapidamente: il processo di scansione viene completato in 0,2 secondi e la scansione, il trasferimento e la registrazione richiedono solo 2,0 secondi.
Un’altra caratteristica importante del Kiosk Public è il piano basculante. Il libro viene posizionato con le pagine da scansionare rivolte verso l’alto, in modo diverso e più delicato rispetto a una fotocopiatrice. Per garantire che le doppie pagine si trovino esattamente alla stessa altezza, sia che si voglia scannerizzare la pagina 12 o la pagina 583, la scala del libro si sposta automaticamente verso il basso con la “metà più spessa del libro”. Inoltre, la distanza tra le due piastre può essere regolata per fare spazio a dorsi di libri larghi fino a dieci centimetri. Tutto ciò garantisce che la doppia pagina da scansionare poggi interamente su un unico piano.
Da non dimenticare: l’illuminazione uniforme a LED colpisce l’oggetto con un angolo di 45 gradi, quindi non c’è nemmeno riflessione, perché l’angolo di incidenza è uguale all’angolo di riflessione.
Infine, soprattutto in considerazione dell’elevata frequenza di utilizzo nelle sale di lettura, vale la pena ricordare che il Kiosk Public è uno scanner molto robusto e molto economico in termini di consumo energetico.
Il nostro Kiosk Public è lo scanner ideale per tutti. Produce risultati ottimali e fedeli all’originale, in modo rapido, affidabile e semplice. Chi lo usa non deve essere un esperto, ma può semplicemente godere del comfort che il Kiosk Public porta nelle sale di lettura.
Serie Kiosk Public
Caratteristiche Kiosk Public
Intro
Il book2net Public stupisce sempre gli utenti grazie al suo design facile da usare, al software di scansione intuitivo e, naturalmente, ai risultati di scansione di eccezionale qualità. Ergonomico, potente e di altissima qualità! Dotato della più recente tecnologia dei sensori CMOS, di un obiettivo di alta qualità, di un monitor touch screen da 24”, di un supporto per la conservazione dei libri, di un concetto di illuminazione LED innovativo ed ecologico e di un alloggiamento moderno e robusto, il book2 net Public definisce gli standard tra gli scanner per libri A2.
Sensore ad alte prestazioni
- Sensore di area CMOS con otturatore globale
- Otturatore elettronico senza usura
- 300 ppi / 400 ppi / 600 ppi
- 0,2 sec. tempo di acquisizione (formato pieno a colori a 400 ppi)
- 2,0 sec. tempo di ciclo completo (acquisizione + elaborazione + salvataggio)
- 20.000 ore di funzionamento
- Interfaccia USB 3.1 Gen. 1
Ottica
- Obiettivo di precisione Schneider-Kreuznach
- Profondità di campo 12 cm
- Brillante precisione dei colori
- Linearità perfetta
- Privo di distorsioni
Illuminazione a LED
- Lenti di Fresnel per un’illuminazione omogenea
- Senza abbagliamento / senza effetti flash
- Adattabile alla luce ambientale
- Basso consumo energetico
- CRI > 95
Piano basculante
- Autoregolante
- Dimensioni originali 460 mm x 645 mm
- 15 cm di compensazione in altezza
- 10 cm di esenzione dal dorso del libro
- Delicato sui libri
Software di scansione intuitivo
- Software di scansione Easy Scan / BookScan
- Ritaglio e allineamento automatico
- Controllo in tempo reale (opzionale)
- Mascheramento delle dita
- Separazione delle pagine
- OCR (opzionale)
Touchscreen da 24 pollici
- Accessibilità ergonomica
- Standard industriale
PC integrato
- Embedded Microsoft Windows® 10 IoT Enterprise LTSC
Gestione del colore
Gestione integrata del colore reale secondo METAMORFOZE, FADGI, ISO/TS 19264:1 2017, ISO/TS 19264:1 2021, standard ICC per quanto riguarda qualità del colore, risoluzione, rumore e linearità.
Referenze
Da anni l’Università Ludwig-Maximilians di Monaco si affida alla qualità degli scanner self-service book2net Spirit e Public nelle sue sale di lettura:
studio di caso (inglese)
Contattaci