
Lizard
Sistema professionale A1 con pressione V variabile, fotocamera flessibile e controllo della luce per la digitalizzazione delicata
Scansione delicata e produttività industriale
Il book2net Lizard si adatta facilmente ai grandi formati. Questo sistema di scansione combina la massima qualità di imaging con un’enorme produttività. Inoltre, il Lizard è progettato per non danneggiare i libri di grandi dimensioni, spesso sensibili e preziosi, che trasforma nel mondo digitale.
Per i libri vecchi e ingombranti, la cui rilegatura e curvatura delle pagine richiede un angolo di apertura ridotto, l’utente ha a disposizione un supporto a V variabile, le cui piastre possono essere regolate tra 80 e 120 gradi, se necessario. Per evitare problemi nell’area critica di piegatura dei libri, lo scanner offre anche un’esenzione per il dorso fino a dieci centimetri di larghezza, opzionalmente fino a 20 centimetri, e fino a otto centimetri di profondità. Un supporto per il dorso regolabile in altezza garantisce inoltre che il libro non scivoli verso il basso.
Il Lizard è dotato di un vetro a forma di V a 110° che può essere controllato manualmente per lisciare delicatamente le pagine dei libri e ottenere i migliori risultati di scansione. Ovviamente, il vetro è speciale e non riflettente, per cui non ci sono effetti negativi sui risultati.
Lo stesso vale per l’illuminazione uniforme delle pagine del libro e l’elevata qualità di scansione in ogni punto della superficie, grazie alla tecnologia del sensore di superficie CMOS, all’obiettivo di precisione Schneider-Kreuznach e alla doppia unità di illuminazione composta da LED a luce fredda. Per la fotocamera di Lizard, è possibile scegliere tra M70 e M150, entrambi di MICROBOX. Soprattutto con gli originali di grande formato, come i vecchi atlanti, la distanza tra la piega del libro e l’obiettivo è molto maggiore della distanza tra i bordi della pagina e l’obiettivo. Tuttavia, l’esclusiva tecnologia a doppia fotocamera garantisce che l’intera superficie dell’originale venga catturata con precisione e riprodotta con una nitidezza perfetta. Anche l’illuminazione è particolarmente importante in questo contesto, poiché il software è già impostato in fabbrica in modo che la luce più intensa sia diretta verso la piega del libro per compensare con precisione la grande distanza.
Accuratezza dei colori, perfetta linearità, assenza di distorsioni: il book2net Lizard raggiunge la massima qualità. Allo stesso tempo, i libri da scansionare sono protetti in modo ottimale, senza che la produttività venga compromessa. Il tempo di scansione di soli 0,3 secondi e il tempo di elaborazione, cioè dalla scansione al salvataggio, di 3,5 secondi sono più che impressionanti.
Queste condizioni sono ideali per realizzare progetti su larga scala. Per esempio, nell’ambito della collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Polonia, dove con il Lizard si stanno digitalizzando 652.000 oggetti molto diversi tra loro, tra cui 305 atlanti di particolare valore, il più antico dei quali risale al 1522. In questo caso è richiesto un alto livello di responsabilità per tutti questi lavori, oltre a un’eccezionale efficienza nel gestire questo enorme volume. Un progetto realizzato per il book2net Lizard.
Caratteristiche Lizard
Intro
Il book2net Lizard è il nostro scanner da tavolo A1 tra gli scanner a V. Consente di scansionare libri fragili o documenti rilegati che non possono più essere aperti completamente per motivi di conservazione, in modo rispettoso ed efficiente allo stesso tempo.
L’utilizzo della tecnologia a doppio sensore CMOS garantisce inoltre una qualità d’immagine eccezionale e costante a velocità di scansione ineguagliabili.
Sensore ad alte prestazioni
- Sensore di area CMOS con otturatore globale
- Otturatore elettronico senza usura
- M70 or M150 camera
- 0,3 sec. tempo di acquisizione (A1 colore a 400 ppi)
- 3,5 sec. tempo di ciclo completo (acquisizione + elaborazione + salvataggio)
- Interfaccia USB 3.1 Gen.1
Ottica
- Obiettivo di precisione Schneider-Kreuznach
- Profondità di campo 8 cm
- Brillante precisione dei colori
- Linearità perfetta
- Privo di distorsioni
Illuminazione a LED
- Unità di illuminazione doppia (controllabile singolarmente o in modo sincrono)
- Lenti Fresnel per un’illuminazione omogenea
- Senza abbagliamento / senza effetti flash
- Regolazione continua dell’angolo di emissione della luce
- Adattabile alla luce ambientale
- Tempo di illuminazione <= 0,6 sec.
- Intensità luminosa <= 2.500 Lux
- Basso consumo energetico
- CRI > 95
Piano basculante
- Angolo di apertura di 110°
- Esenzione del dorso fino a 10 cm di larghezza (20 cm in opzione)
- Esenzione del dorso fino a 8 cm di profondità
- Rivestimento variabile su richiesta
Vetro
- Delicato sugli originali
- Peso equilibrato
- Silenzioso
- Facile da movrare
- Facile da usare
- Bloccabile
Software di scansione intuitivo
- Software di scansione Easy Scan / BookScan
- Anteprima video dal vivo
- Ritaglio e allineamento automatico
- Controllo in tempo reale (opzionale)
- Mascheramento delle dita
- Separazione delle pagine
- OCR (opzionale)
Gestione del colore
Gestione integrata del colore reale secondo METAMORFOZE, FADGI, ISO/TS 19264:1 2017, ISO/TS 19264:1 2021, standard ICC per quanto riguarda qualità del colore, risoluzione, rumore e linearità.
Referenze
Il book2net Lizard è stato sviluppato in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Polonia per soddisfare i requisiti del progetto di digitalizzazione Patrimonium.
studio di caso (inglese)
Contattaci