
Falcon
Scanner per libri da tavolo con vetro. La soluzione ideale per la scansione delicata di piccoli formati da A6 ad A2.
Nessuno è più veloce
Non tutto è sempre nello stesso posto. Quindi è bene essere flessibili. Questo è il caso del nostro book2net Falcon, uno scanner appositamente progettato per cambiare posizione in qualsiasi momento. Combina la consueta alta qualità dei sistemi book2net con la possibilità di trasportare facilmente il dispositivo dal punto A al punto B. In questo modo si evita di esporre libri vecchi e fragili a un “viaggio” che potrebbe danneggiarli.
Ad esempio, il nostro Falcon book2net è stato utilizzato per un progetto di digitalizzazione in Grecia, dove i documenti da acquisire si trovano su diverse isole. Abbiamo anche inviato diversi Falcon a Centra Asia per un progetto del Ministero della Giustizia in Uzbekistan, dove i documenti sono distribuiti in 248 siti diversi, in modo da poterli digitalizzare sul posto. Questi due progetti dimostrano l’enorme flessibilità di questo sistema di digitalizzazione, che deve semplicemente essere disimballato e collegato a un computer. La forma pratica della “scatola” ha un secondo effetto: protegge dalla luce esterna che potrebbe interferire con il processo di digitalizzazione.
La facilità d’uso di Falcon, la raffinatezza della sua tecnologia e gli eccellenti risultati che produce − in formati fino a DIN A2 − sono eguagliati solo dalla sua semplicità. Il book2net Falcon è stata progettato appositamente per libri particolarmente delicati che non devono essere aperti troppo in larghezza per non danneggiare la rilegatura. Per questo motivo le piastre di supporto, che possono essere spostate e bloccate singolarmente, formano una forma a V, come negli altri sistemi di scansione book2net. In questo modo, la riga protegge il libro e allo stesso tempo garantisce che le pagine vengano illuminate con un’angolazione ottimale. Con una larghezza di 15 cm, l’esenzione dal dorso del libro evita di danneggiare questa zona particolarmente sensibile.
Il Falcon è inoltre dotato di un vetro a forma di V, che può essere posizionata manualmente sulla doppia pagina del libro grazie a un sistema di molle. Il risultato è una superficie assolutamente piatta che, in combinazione con il sensore ad alte prestazioni, l’obiettivo di precisione Schneider-Kreuznach, l’illuminazione a LED e le lenti Fresnel, garantisce risultati ottimali e quindi fedeli. Va da sé che il vetro è antiriflesso.
Grazie a una tecnologia sofisticata, si ottengono risultati con una precisione cromatica affidabile e priva di distorsioni. Il dispositivo stesso e il software associato consentono di lavorare in modo rapido e confortevole. Inoltre, il book2net Falcon è un dispositivo robusto che non produce praticamente alcun rumore, evita il carico termico ed è efficiente dal punto di vista energetico. Il tempo di scansione di 0,3 secondi è altrettanto impressionante dei 2,2 secondi necessari per l’intero processo di scansione, trasmissione e registrazione. La produttività è un altro dei punti di forza di Falcon.
Il book2net Falcon è la scelta ideale per tutti coloro che desiderano ottenere risultati di alta qualità, semplificando il lavoro ed evitando di trasportare libri e documenti sensibili da luoghi diversi a una postazione centrale. È il compagno ideale per progetti sia a livello locale che in tutto il mondo.
Caratteristiche Falcon
Intro
Il book2net Falcon è il fratello minore dei nostri sistemi a V book2net Lizard e book2net Dragon e viene utilizzato quando si devono digitalizzare collezioni in formato da A6 ad A2+ con un piccolo angolo di apertura. Progettato per l’uso mobile, offre un elevato livello di flessibilità, soprattutto nell’ambito di progetti di digitalizzazione decentralizzati.
Le impostazioni liberamente selezionabili consentono posizioni di scansione individuali e processi di lavoro standardizzati e produttivi.
Il book2net Falcon è progettato per l’uso mobile e offre quindi un elevato livello di flessibilità, soprattutto nell’ambito di progetti di digitalizzazione decentralizzati.
Sensore ad alte prestazioni
- Sensore di area CMOS con otturatore globale
- Otturatore elettronico senza usura
- 300 ppi / 400 ppi
- 0,3 sec. tempo di acquisizione
- 2,2 sec. tempo di ciclo completo (acquisizione + elaborazione + salvataggio)
- Interfaccia USB 3.1 Gen.1
Ottica
- Obiettivo di precisione Schneider-Kreuznach
- Profondità di campo 8 cm
- Brillante precisione dei colori
- Linearità perfetta
- Privo di distorsioni
Illuminazione a LED
- Lenti Fresnel per un’illuminazione omogenea
- Senza abbagliamento / senza effetti flash
- Temperatura di colore stabile
- Adattabile alla luce ambientale
- Basso consumo energetico
- CRI > 95
Piano basculante
- Angolo di apertura di 110°
- Esenzione del dorso fino a 15 cm di larghezza
- Aree di scansione variabili: Da A6 a A2+
- Le superfici di supporto possono essere spostate e bloccate individualmente
Vetro
- Delicato sugli originali
- La corsa e la forza di pressione possono essere regolate in modo specifico
- Facile da usare
- Facile da movrare
- Bloccabile
- Silenzioso
Software di scansione intuitivo
- Software di scansione Easy Scan / BookScan
- Anteprima video dal vivo
- Ritaglio e allineamento automatico
- Controllo in tempo reale (opzionale)
- Mascheramento delle dita
- Separazione delle pagine
- OCR (opzionale)
Gestione del colore
Gestione integrata del colore reale secondo METAMORFOZE, FADGI, ISO/TS 19264:1 2017, ISO/TS 19264:1 2021, standard ICC per quanto riguarda qualità del colore, risoluzione, rumore e linearità.
Referenze
Il Ministero della Giustizia dell’Uzbekistan utilizza il dispositivo mobile book2net Falcons per digitalizzare 160 milioni di documenti rilegati in varie sedi.
studio di caso (inglese)
Contattaci